



Semi biologici - Lavanda officinalis - Semi biologici
Indoor Discount presenta il suo prodotto : Semi biologici - Lavanda officinalis - Semi biologici
Scheda tecnica
-
TipoSemi
Vera lavanda :
- Manutenzione del terreno: terreno asciutto, sabbioso e calcareo.
- Esposizione: soleggiata.
- Semina: seminare in un secchio a 5 mm di profondità, a una temperatura vicina ai 25°C, poi in autunno piantare una pianta ogni 40 cm in modo scaglionato.
- Emersione: in 20-30 giorni.
- Irrigazione: all'impianto, poi di rado.
- Fioritura: raccogliere fiori e steli in estate.
- Origine: proveniente dal bacino occidentale del Mediterraneo, la lavanda era già utilizzata dai Romani per conservare la biancheria e profumare i bagni. In Provenza, la lavanda veniva utilizzata nel Medioevo per la composizione di profumi e medicinali, ma è a partire dal XIX secolo che si è sviluppata la sua coltivazione.
- Peso: 0,5 gCalendario :
-
-
TipoSemi
-
Trier ses déchetsNos emballages et/ou nos produits peuvent faire l’objet d’une consigne de tri. Plus d’info.
-